Tutti i nostri articoli hanno il Marchio CE e sono prodotti nel rispetto delle Leggi Comunitarie e Italiane. Acquisto, trasporto e detenzione delle nuove categorie europee F1, F2, P1 e T1 (le uniche commercializzate dalla nostra azienda, nel rispetto della normativa vigente) sono liberi e senza obbligo di registrazione per soggetti maggiorenni fino ad un massimo di 5 Kg netti di Massa Attiva (D.M. 9 Agosto 2011).
ATTENZIONE: Acquistate soltanto da aziende autorizzate con licenze di Polizia che commercializzano i loro prodotti mostrando chiaramente ragione sociale e partita IVA. Ricordiamo che l’acquisto e la detenzione illecita di materiale esplodente sono reati penalmente perseguibili.
Con l’entrata in vigore del D.M. 9 Agosto 2011, relativo all’attuazione della normativa comunitaria in materia di giochi pirici e fuochi d’artificio, cambiano le classificazioni, il regime di detenzione, vendita e cessione degli artifizi pirotecnici. Le nuove disposizioni inseriscono i declassificati di ex Libera Vendita (D.M 4 Aprile 1973) nelle nuove categorie europee F1 e F2.
Il suddetto Decreto inserisce anche gli articoli di ex VC nella F2 (batterie pirotecniche, petardi, razzi, etc.), che non necessitano più di obbligo della registrazione, ma resta l’obbligo di detenere la Licenza di Polizia per commercializzarli.
Con il D. Lgs 29 Luglio 2015 e la Circolare 557/PAS/U/006695/XV.H.MASS(77)BIS del 10/05/2019 vengono inoltre definiti tutti i dettagli sulla Vendita Online di articoli pirotecnici.
Un soggetto maggiorenne può quindi acquistare articoli pirici delle categorie F1, F2, P1 e T1 per uso personale fino ad un massimo di 5 Kg di Materiale Attivo o 25 Kg lordi (escluso confezionamento e imballaggio) e detenerli liberamente, senza obbligo di Licenza, dopo aver esibito un documento d’identità valido.
Il nostro Negozio Online offre un servizio di vendita al dettaglio dei suddetti articoli, riservato esclusivamente ai soggetti maggiori di anni 18, che per procedere all’acquisto dovranno fornirci gli estremi di un documento d’identità in corso di validità.
Ci riserviamo di effettuare ulteriori verifiche sulla maggiore età dell’acquirente (con richiesta di foto o scansione di un documento in corso di validità da inviare via email o fax) nel caso nutrissimo dubbi sulla veridicità dei dati forniti.
Le nostre spedizioni vengono effettuate in quantità giornaliere limitate con Corriere Espresso adeguatamente strutturato al trasporto merci, nel rispetto delle tabelle relative alla normativa 1.1.3.6 Adr – Marginali ed Esenzioni e impacchettate con scatole e imballaggi omologati (D.D. 25/10/2011).
Inoltre non è possibile acquistare più del materiale consentito per singolo soggetto in quanto il nostro sistema limita in automatico il tentativo di acquisto al di sotto della soglia di Legge (5 kg netti di polvere pirica, circa 10 batterie da 100 colpi cadauna).
ATTENZIONE: La Friscira Fireworks srl non risponde dei danni arrecati a persone o cose, con la manomissione o utilizzo improprio degli articoli acquistati. La Friscira Fireworks non è responsabile dell’accensione dei prodotti venduti, che deve essere eseguita nel rispetto dell’art 57 del TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza). La Friscira Fireworks non è responsabile, in caso di acquisti frequenti, di accumulo oltre soglia di 5 kg netti di nec, ovvero il massimo consentito dalla Legge. Il singolo acquirente deve essere consapevole (ed è il diretto responsabile) che il materiale precedentemente acquistato deve essere già stato utilizzato prima di prendere possesso di nuove quantità nel caso di superamento della soglia. Acquisti multipli da un unico pagante (soggetto privato, ente o persona giuridica) oltre soglia (separati l’un l’altro, dato che il sistema già limita ordini al di sotto della soglia di 5 kg di nec – materiale attivo) saranno permessi solo nel caso di non superamento della soglia (dipende dai prodotti acquistati, in quanto il sistema fa una media ben al di sotto del limite, ma il controllo finale è umano) da parte di più fruitori dei prodotti, ovvero differenti soggetti maggiorenni, ognuno dei quali dovrà essere identificato con gli estremi di un documento di riconoscimento. In caso di mancata identificazione di altri fruitori, gli ordini multipli oltre soglia verranno automaticamente annullati.